Bitcoin viene scelto al posto di Monero e Zcash in molte truffe criptiche di sestorzione.

Le truffe di criptaggio della sestorizzazione non sono una novità, poiché la quotazione della privacy delle monete viene spesso sfruttata per guadagni malevoli. Anche se sfortunatamente, l’uso del cripto in attività illegali sta anche spingendo le autorità ad emanare linee guida e regolamenti più severi. Il Crypto Trader è il crittografo più utilizzato nelle truffe criptiche online, nonostante non abbia le caratteristiche più favorevoli che un criminale cerca.

Ci sono molte altre monete verso cui i criminali spesso gravitano mentre selezionano il loro arsenale. Alcune promettono un’elevata privacy, mentre altre sono difficili da rintracciare. La moneta scelta può dipendere dalla tendenza attuale e dal probabile settore del crimine, piuttosto che avere le caratteristiche più favorevoli. Ad esempio, Zcash e Monero sono spesso scelti per le truffe di sestorsione.

Bitcoin è l’ideale per la raccolta di riscatti nelle truffe criptiche

Nelle truffe criptiche di sestorizzazione, l’autore del reato minaccia di far trapelare i media intimi della vittima con contenuti sessuali se il riscatto non viene pagato. Spesso l’importo del riscatto viene richiesto in valuta criptata. Gli indirizzi Bitcoin possono essere rintracciati e, quindi, non offrono molta sicurezza. Monete incentrate sulla privacy come Monero o Zcash sembrano essere la scelta perfetta per le truffe criptate.

Tuttavia, Bitcoin è citato in molte truffe di sestorizzazione grazie alla sua più ampia accettazione e alla sua robusta infrastruttura.

Come per Dave Jevans di CipherTrace, Bitcoin batte le sue controparti incentrate sulla privacy, poiché la maggior parte delle potenziali vittime ha un facile accesso a BTC rispetto a Monero o Zcash.

Nel rapporto di Sophos, Jevans spiega in dettaglio come queste truffe criptiche di solito non vengono segnalate. Inoltre, l’uso di una moneta universale ha la precedenza su una controparte ispirata alla privacy. Spesso, i criminali prendono il riscatto in BTC e poi lo scambiano con altre valute come Monero per eludere la tracciabilità. Centinaia di Bancomat Bitcoin permettono di coprire rapidamente le tracce.

Il Bitcoin batte le altre monete anche nelle truffe criptate

Kim Grauer di Chainalysis dice che Bitcoin se selezionato per la sua caratteristica di alta liquidità. È comodo da spostare e garantisce anche un’adeguata privacy. Nonostante la maggiore privacy, molti criminali scelgono ancora il Bitcoin. Gli scambi spesso delizzano monete meno conosciute a causa delle severe normative che rendono difficile per i criminali spostare il loro denaro.

Le monete per la privacy, anche se utilizzate in minima parte, fanno spesso parte delle truffe di criptaggio del sextortion.

Il loro uso improprio è di solito dovuto alle loro caratteristiche altamente specializzate che promettono maggiore convenienza, privacy e sicurezza. Ad esempio, Zcash fornisce transazioni schermate di alta qualità che garantiscono una crittografia superiore.

Tuttavia, Bitcoin vince la corsa alle monete per la privacy in quanto promette convenienza e liquidità.